Da molto tempo non partecipavo di persona alle celebrazioni del 25 aprile, vi andavo da bambina, con i miei genitori, che la nefandezza del fascismo hanno vissuto, ed io, ho appreso più cose dai loro racconti e dal loro vissut0, ancora prima che dai libri di storia.
Leggi tuttoAutore: marziana monfardini
Stelline, like ed emoticons
Qualche settimana fa, ho letto sull’Espresso, l’articolo dal titolo “E tu quante stelline vali” , è partito in Cina il primo esperimento di rating delle persone, l’articolo completo si puo’ leggere al seguente link.
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2019/01/16/e-tu-quante-stelline-vali/
Forse i più giovani non ricordano la rete senza l’armamentario di like e dislike , ma i meno giovani, come me, sicuramente si. Ricordo anche perchè si inizio a farne uso nei forum , evitare di riscrivere gli stessi contenuti. Sembrò un’ idea geniale.
Leggi tutto “Stelline, like ed emoticons”Emma Bonino ha detto agli studenti che l’unico modo per resistere a Salvini è studiare
Link all’articolo relativo all’intervento di Emma Bonino alla conferenza annuale “Europa: miraggio o realtà” all’aula magna della università Bocconi
Il Manifesto della comunicazione non ostile
Il Manifesto della comunicazione non ostile! #ParoleOstiliFirmalo anche tu! paroleostili.com/firma-manifesto/
Pubblicato da Parole O_Stili su venerdì 17 febbraio 2017
La carta costituzionale
In questi giorni di follia politica ho pensato che leggere la costituzione possa essere una cosa salutare per tutti, clikka qui per il link
Poichè ci sono alcuni articoli che molto sono stati citati in questi giorni, e altri che vengono glissati perchè scomodi, li incollo direttamente nel post.
Mi piace premettere che in democrazia non ci sono sovrani assoluti, ma pesi e contrappesi, altrimenti non saremmo in democrazia, quindi nemmeno il popolo è un sovrano assoluto come si tenta di far credere, infatti il primo articolo della costituzione dice: Leggi tutto “La carta costituzionale”
Lettera aperta al M5S
Lettera asperta al M5S
Vi ho votato perchè andaste in parlamento ad occuparvi dei problemi reali del paese, non perchè vi alleaste con la Lega con un programma pieno di contraddizioni e irrealizzabile, non perchè andaste a chiedere un altro impeachment per il Presidente Mattarella che ha agito bene e correttamente. Leggi tutto “Lettera aperta al M5S”
Cookie
Quando oltre 20 anni fa iniziai ad occuparmi di Internet e Web i cookie non erano ammessi in quanto violavano la privacy. Leggi tutto “Cookie”
Globalizzazione, Facebook Twitter e dintorni
Incollo di seguito il link dell’intervista a Riccardo Ruggeri del 24 febbraio 2018, quando non era ancora esploso lo scandalo Facebook relativo alla mercificazione dei profili utenti, è una delle analisi più lucide e interessanti che negli anni mi è capitato di leggere, è una lunga intervista, ma vale la pena di leggerla fino all’ultima riga. Leggi tutto “Globalizzazione, Facebook Twitter e dintorni”
Quarantesimo anniversario della uccisione di Aldo Moro
In questi giorni, in occasione del quarantesimo anniversario, sono stati riportati alla memoria i tragici fatti del rapimento e uccisione di Aldo Moro e della sua scorta. Leggi tutto “Quarantesimo anniversario della uccisione di Aldo Moro”
Rapporto annuale di Amnesty International 2017-2018
I diritti umani non possono essere dati per scontati da nessuno di noi.
L’amore puo’ vincere l’odio
Introduzione al rapporto annuale : clicca qui
Rapporto annuale completo : clicca qui
Rapporto annuale – l’Italia: clicca qui
Rapporto annuale, le politiche di austerità: clicca qui